"E se mi tatuassi..."

Mercoledì 9 Agosto, mi sono presa una serata libera dal lavoro e, accompagnata da due cari amici che fanno parte della "Fondazione Marco Simoncelli", sono andata alla presentazione del nuovo libro di Alessandro Bonacorsi, in arte Alle Tattoo. Nato a Modena, il 3 maggio 1975, inizia la sua carriera nel 1989 e dedica la sua vita a decorare la pelle dei suoi clienti.
Ma torniamo alla presentazione del libro "e se mi tatuassi..." uscito lo scorso 4 luglio ed edito da Mondadori. Nel libro si parla degli stili dei tatuaggi a partire da lunghe tradizioni, tipo l'old school, l'irezumi giapponese e il maori, fino ad arrivare alle tendenze più recenti tipo il trash polka, l'avantgarde e lo skrecciato.
Il libro raccoglie tutto ciò che c'è da sapere sul mondo dei tatuaggi: aneddoti e curiosità di un'arte antichissima e in continua evoluzione. Quindi, se volete spiegazioni tecniche e consigli pratici, ma anche fotografie, bozzetti originali e, perché no, qualche intervista ai maggiori tatuatori italiani, leggete “e se mi tatuassi...” perché in questo libro sarete accompagnati da Alle alla scoperta di un mondo tutto nuovo che ti potrà portare a mettere a fuoco il disegno che fa per te!
Ma chi è Alle Tattoo? Conosciamolo meglio.
Alle ha sulle spalle 12 Guinness World Record (più uno, insieme ad un team di professionisti ha battuto il recordo europeo di 63 ore di poker per beneficenza). E si può di certo dire che Alle ha un cuore grande: nel 2012 il ricavato di uno dei suoi guinnes è servito ad acquistare un autocarro per la Protezione Civile durante l'emergenza per il terremoto dell'Emilia, luogo in cui lui stesso risiede e lavora. Dopo gli eventi sismici che hanno colpito l’Emilia con l’ausilio dell’associazione “Alle Tattoo E20”, si è impegnato in prima persona nella raccolta di materiale di aiuto per gli sfollati come carrozzine per anziani, roulotte per famiglie in difficoltà, cibo, materiale didattico per bambini che hanno perso la scuola e nella raccolta di denaro per progetti a lungo termine. Il 10-11 e 12 Ottobre 2014 è stato ospite alla Palermo Tattoo Expo, location scelta per l’ottavo tentativo di Record. Alle 17.06 di Domenica 12 Ottobre ha conquistato il suo Ottavo Record con la “sessione di tatuaggi più lunga al mondo”, tatuando ininterrottamente per 50 ore e 8 minuti, di cui l’intero ricavato è stato devoluto alla “Fondazione Marco Simoncelli”.
Le cose da raccontare di Alle sono ancora tante, ma spero di potervele raccontare intervistandolo presto!
Sicuramente delle tante cose che vi posso dire è che è una persona d'oro, con un cuore immenso e una simpatia unica (e anche molto rara!) . Il libro? Beh merita di essere letto, sia da chi è "fan" di Alle Tattoo sia da chi lo vuole criticare, perché solo se si conosce si può criticare.
Detto questo, qui sotto vi lascio tutto i contatti di Alle Tattoo e il link per l'acquisto del libro.
Facebook
Sito
Twitter
Instagram
E se mi tatuassi...
                                                 Ph. by Radio105